Il sistema fa fatica a riconoscere la calligrafia, soprattutto la posizione delle "i"
Sembra che il sistema abbia corretto per lo più la questione del nome Giuseppe, inserito in passato dagli stranieri come Guiseppe, ma qui è successo con Giulia, proposta dal sistema come Guilia, in quanto scrivendo in corsivo velocemente spesso il puntino sulla i è spostato più a destra di dove dovrebbe essere posizionato.
C'è ancora moltissimo da migliorare nel riconoscimento dei caratteri. Tutti i documenti sono pieni di errori, anche grossolani. Se gli utenti non sono attenti e correggono i dati indicizzati, ci si trova con un albero genealogico mondiale di bassa qualità e molti duplicati.
Purtroppo ci sono molti utenti che accettano qualsiasi suggerimento di FamilySearch e collegano persone che non vanno collegate o errori proposti.
Risposte
-
Buongiorno Marcello Ney,
Anche se per circa 3-4 anni FamilySearch ha chiesto la collaborazione dei suoi utenti per aiutarci a decifrare le calligrafie del passato, purtroppo può capitare che qualche atto è stato tradotto erroneamente.
in ogni caso però c'è la possibilità di effettuare eventuali correzioni tramite la pennina che si trova a fianco dei nomi delle persone che si intende modificare.
La soluzione ci si trova sempre, occorre solo pazienza. Comunque penso che siano molte poche correzioni da fare rispetto alla totalità dei nomi inseriti. Dobbiamo ringraziare gli altri utenti per averci aiutato nell'inserimento corretto di una miriade di nuovi nominativi annualmente.
Sicuramente accadranno degli errori, ma mano saranno sempre inferiori alla totalità.
Sperando di averti aiutato in questo tuo pensiero e ti auguro una serena giornata.
0