Nelle pubblicazioni di matrimonio il sistema indicizza la residenza come il luogo di nascita
In molte pubblicazioni non è riportato il luogo di nascita, ma quello di residenza. Il sistema non capisce la differenza e lo indica come luogo di nascita.
Ciò è sbagliato e porta, qualora il luogo di nascita e quello di residenza non coincidano, a creare persone doppie, con dati diversi, per i quali le ordinanze del tempio saranno duplicate.
Meglio non indicizzare i luoghi, piuttosto che inserire dati sbagliati. Gli utenti possono aprire il documento e inserire i dati giusti.
Risposte
-
Buongiorno Marcello Ney,
condivido in pieno la sua irritazione nel vedere tante informazioni errate che vengono trasferite dai documenti agli alberi di FamilySearch, come località e date, oltre ai nominativi delle persone.
In ogni caso, essendo FamilySearch un albero condiviso, c'è sempre la possibilità di correggere gli eventuali errori tramite la famosa "pennina" che si trova a fianco di ogni nominativo che incontriamo nei nostri alberi.
Sicuramente la componente umana è essenziale per la riuscita della missione finale di FamilySearch di raccogliere tutte le famiglie in Cristo.
Sperando di averti aiutato a risolvere questa problematica, ti auguro una serena giornata.
0